
FRANCO CALIFANO è nato a
Tripoli il 14 Settembre 1938 : accadimento del
tutto casuale in quanto legato ad uno scalo
aereo. La sua infanzia è stata caratterizzata da
mille vicissitudini che lo hanno spinto verso una
dimensione artistica esaustiva della sua costante
ricerca di libertà interiore. Il contatto, per
lui vitale, con la sfera artistica si mostrò
immediatamente proficuo : in molti dimostrarono
di credere nella vena creativa che spazia per
ogni settore dello scibile. Dimostra subito di
sapere : "quello che non si conosce",
usava e usa dire, "è quello che nella vita
non serve". Molti critici, profondamente
onesti, affermarono subito che dai testi
affiorava quella filosofia che coinvolge e rende
eterni. Alcune frasi, tratte dalle sue canzoni,
divennero veri slogan, entrarono nel linguaggio
giornalistico. I giornali scrivono :
"Califano : il Prevet di Trastevere",
"Brel romanesca", "Pasolini della
canzone", "Belli di
questepoca", "Personaggio
kafkiano". E poi cè la filosofia di
Califano : la canzone, forse la più nota del suo
repertorio, "Tutto il resto è noia" è
stata oggetto di discussione nellora di
filosofia in molte scuole italiane. Ha
allattivo venti album e tante canzoni di
successo scritte per altri, quali : "La
musica è finita" e "Una ragione di
più" interpretate da Ornella Vanoni ;
"E la chiamano estate" cantata da Bruno
Martino ; "Minuetto" e "La
nevicata del 56" diventati cavalli di
battaglia di Mia Martini. Franco Califano è
stato anche insignito della Laurea Honoris Causa
in Filosofia allUniversità di New York,
"Per aver scritto una delle più belle
pagine della canzone italiana", recita la
motivazione. Prima di lui, la stessa Università
aveva donato la Laurea a Edoardo De Filippo e
allex Presidente della Repubblica Francesco
Cossiga. Infine, la "Storia della canzone
romana", lo cita quale più grande autore
vivente per "aver scritto la più bella
pagina della canzone dialettale romanesca".
E il successo continua. |
|
                                          |
|
Biografia
Bibliografia
Discografia
Recensioni
|