
BORGHESI,
una tra le orchestre romagnole pių quotate, un
nome che vanta per tradizione e pregio,
ammirazione e stima, solo pochi infatti sono
riusciti a tenere alta la propria tradizione.
Una di queste č certamente lorchestra
BORGHESI, fondata 40 anni fa dal mitico
fisarmonicista Vittorio Borghesi, detto " il
Paganini della fisarmonica", un uomo
carismatico dal carattere tenero e gentile,
scomparso nel 1982 lasciando un capitale di
composizioni : musiche dal timbro netto e canzoni
dove trionfano lamore, lamicizia, i
buoni sentimenti, la vita semplice.
Proprio per tenere vivo il suo ricordo, il figlio
Claudio Borghesi, ha cercato di essere fedele a
quel discorso musicale iniziato mezzo secolo
prima dal grande artista romagnolo, senza perdere
di vista il continuo mutare dei tempi e le nuove
esigenze del pubblico.
E nata cosė la "Musica leggera
allitaliana" un nuovo genere che
tuttoggi accompagna i "Borghesi"
di Cesena.
Canzoni ritmate, allegri swing, cha-cha-cha, ma
anche polke e valzer, proprio per non tradire la
propria radice, la propria storia, il proprio
"Maestro". |
|
                                       |
|
Biografia
Bibliografia
Discografia
Recensioni
|